Cerca la tua sistemazione alla Spezia

La soluzione migliore per visitare Portovenere, Lerici e le Cinque Terre

  • Ita
  • |
  • Eng
Miglior Prezzo Garantito

Booking now

Prenota con noi, conviene!

Check-in
Check-out

Manarola



Riomaggiore

Il piccolo borgo di Manarola si trova in cima d un promontorio molto suggestivo, da cui si gode di un panorama mozzafiato, e si sviluppa nel tratto terminale della valle del torrente Groppo.
Le case, edificate nel tipico stile delle case a torre, dai tenui colori pastello, sono affiancate su di una parete rocciosa a picco sul mare.
Partendo dalla città della Spezia Manarola è il secondo paese delle Cinque Terre.
Il paese è magicamente contornato da vigneti coltivati sui caratteristici terrazzamenti a picco sul mare.
Vernazza non è nata come borgo marino bensì era situata, nell’antichità, sulle alture e precisamente a Volastra.
Manarola aveva un suo catello, che la proteggeva dalle incursioni dei pirati saraceni che di sovente depredavano questi luoghi, del quale rimangono tracce visibili in P.zza Castello.
Anche Manarola, come d’altrone gli altri 5 borghi, ha il Suo Santuario: Il Santuario di Nostra Signora della Salute che sorge nell’originaria sede del paese: a Volastra, in posizione soprelevata rispetto al mare. Costruito in stile romanico custodisce al suo interno una pregevole immagine della Vergine Maria.

Cosa visitare a Manarola:

Le case, i caruggi ed i negozietti che si susseguono nel centro del piccolo borgo.
La Chiesa di San Lorenzo: che risale ai primi del 1300 si caratterizza per la sua bella facciata in stile gotico/ligure. La visita alla cjìhiesa riserva alcune belle sorprese quali alcune pregevoli opere: un trittico in legno a tempera, una tela con la Madonna ed il Bambino opera del Casone (XVII secolo), la statuetta di San Lorenzo (XIII secolo), che viene portata in processione per la festa del paese che si tiene il 10 Agosto.

Le Feste e le Sagre che si tengono a Manarola sono:

a Giugno: si svolge la Festa dei pittori. E’ una kermesse che riunisce artisti provenienti da tutto il mondo che dipingono per le strade del paese.
Il 5 Agosto si svolge a Volastra la processione al Santuario di Nostra Signora della Salute, molto sentita dalla popolazione locale che è sempre stata molto legata e devota alla Madonna.
Il 10 di Agosto una spettacolare processione notturna di barche anima il paese di Manarola. Molto pittoresca è la benedizione del mare in onore del Santo Patrono che termina con il lancio in mare di centinaia di lumini galleggianti.
A partire dall’ 8 Dicembre sul Colle delle Tre Croci, sopra a Manarola, si può ammirare il presepe luminoso che si estende su di un’area di circa 4.00 metri quadrati, che rappresenta tutte le figure del presepe e composto da sagome coperte di lampadine (le lampadine utilizzate sono quasi 15 mila).

PRENOTA ONLINE

Facile,Veloce e....CONVENIENTE!

  • Miglior tariffa garantina
  • Miglior offerta del momento!
  • Nessun pagamento anticipato

barra

PER IL TUO SOGGIORNO

Contattaci gratuitamente!... Clicca qui

telefono 3385353103


Dalle 08.00 alle 22.30 dal Lunedi alla Domenica





La Spezia & Dintorni

UNA TERRA DA SCOPRIRE

La città della Spezia è situata nella parte est della Liguria, quasi al confine con la Toscana ed è al centro del Golfo dei Poeti...

Special Sport

BIKE,CLIMBING,TREKKING...

Un luogo ideale per la tua vacanza di sport ma anche per momenti di relax e benessere...

Da Non Perdere

MARE,MUSEI,DIVERTIMENTO...

Mare, città, montagne e colline. Tutto questo a portata di mano in una unica vacanza...

AFFITTACAMERE LA SPEZIA
Per info (+39) 347/3513239 - E-Mail : inlaspezia@gmail.com
P.IVA 01204990111